PROGETTO PER RILANCIARE I NEGOZI DI VICINATO
Il progetto amatoriale viene attuato gratuitamente utilizzando la piattaforma facebook per consentire ai negozianti di condividere e divulgare le proprie pubblicità in modo autonomo e organizzato e agli abitanti dei quartieri di trovare e conoscere i negozi e le offerte commerciali più vicine a casa .
Al momento il progetto si avvale di 3 gruppi e 1 pagina su facebook più 1 pagina internet ed è così strutturato:
1) la pagina contenente l’elenco dei negozi di Genova chiamata
2) il gruppo dedicato solo alle aziende chiamato
3) il gruppo dedicato ai negozianti ed ai clienti di Genova chiamato
4) il gruppo dedicato alle persone e ai negozianti che abitano e lavorano in uno specifico quartiere chiamato
5) la pagina internet dedicata ai Coupon sconti di quartiere gratuiti per i negozianTi e i clienti
Per conoscere la funzione delle pagine e dei gruppi sopra descritti scorrere verso il basso per continuare la lettura.
Che funzione ha la pagina
"Ti porto la spesa a casa - Elenco negozi di Genova" ?
la pagina permette ad ogni negoziante interessato di inserire in piena autonomia una propria inserzione del quartiere in cui ha l’esercizio . La inserzione consente agli abitanti del quartiere di individuare facilmente i negozi più vicini a casa e conoscerli meglio semplicemente cliccando sulla pagina del quartiere.
Che funzione ha il gruppo
"VETRINA NEGOZI DI GENOVA"
Il gruppo raccoglie i commercianti di Genova e predispone gratuitamente ad ognuno di essi un BOX informativo con i riferimenti del negozio, includendo al suo interno anche la pagina facebook del negozio stesso così da consentire alla clientela di accedervi semplicemente cliccando sull’allegato. In qualsiasi momento il BOX può essere condiviso dal titolare nel suo diario, nei diari degli amici, nei gruppi in cui è iscritto (anche quelli chiusi) e nella propria pagina.
Che funzione ha il gruppo
"Ti porto la spesa a casa- chiedi ai negozianti di Genova"
Questo gruppo è popolato sia dai clienti e sia dai negozianti di Genova ed ha lo scopo di metter in contatto gli uni con gli altri o di richiedere notizie e informazioni sui prodotti in vendita. Viene utilizzato prevalentemente dai clienti quando non trovano un articolo e lo cercano. Per evitare un accavallarsi di post spesso identici, continuativi e selvaggi, in questo gruppo non viene consentita ai negozianti la pubblicazione diretta delle promozioni ma viene consentita la pubblicazione del loro BOX informativo dove all’interno dello stesso possono pubblicare ciò che vogliono.
Che funzione ha il gruppo
"Ge. Negozi e Servizi quartiere nome quartiere"
Questo gruppo è il risultato finale del progetto, forse il più importante, perchè permette ai negozianti di rivolgere le promozioni direttamente agli abitanti del proprio quartiere, facendo così una pubblicità mirata. Infatti il gruppo è generalmente popolato dagli abitanti del posto i quali, ovviamente, comunicano più frequentemente all’interno del gruppo di appartenenza territoriale. Inoltre, a differenza del gruppo indicato sopra descritto punto 3, i negozianti del posto oltre al BOX possono anche pubblicare direttamente le proprie pubblicità digitali (volantini, banner promozionali, listini ecc.) in modo limitato per non essere troppo invasivi e fastidiosi con post identici e continuativi.

Cliccare sotto il Quartiere desiderato
clicca sul quartiere per il gruppo Fb
Munu Quartieri
altri gruppi Fb del Circuito
Meunu altri gruppi
Cosa sono e come si usano i Coupon
Nel progetto l'adesione ai Coupon è facoltativa
I COUPON NON COSTANO NULLA AI NEGOZIANTI E AI CLIENTI
Il Coupon è una nuova forma di pubblicità locale che a lo scopo di rilanciare il tessuto commerciale nei quartieri ed è teso ad avvicinare e fidelizzare la clientela del posto in cui è situata l’attività commerciale.
Il Coupon è gratuito e utilizzabile solo presso il negozio in esso indicato.
Il Coupon può essere utilizzato più volte nel suo periodo di validità e può essere presentato in forma digitale (che potrà essere scaricato nello smatphone dal nostro sito) o cartacea (potrà stamparlo il negoziante o il cliente).
Il Coupon ha una scadenza predefinita, più o meno lunga (minimo 3 mesi).
Il Coupon viene utilizzato solo nel Quartiere in cui è attivo l’Esercizio, proprio per promuovere il commercio locale. Quindi come prassi lo stesso Coupon non può essere riconosciuto in altri punti vendita dello stesso Titolare situati in altri Quartieri.
Se pensi che questa spiegazione ti sia stata utile e ti abbia fatto capire il funzionamento del progetto, dàì un mi piace e condividi. Grazie
Sei un negoziante e vuoi partecipare ?
Compila la scheda sotto